Cosa si intende per Accessibilità?
L'Accessibilità è quella pratica con cui si cerca di rendere accessibile un sito web a persone diversamente abili, come ad esempio i non vedenti. Visto lo scarso utilizzo di elementi multimediali, i siti web accessibili tendono ad essere quelli più facilmente interpretabili dagli spider dei Motori di Ricerca (MdR).
Cosa rappresenta Google AdSense?
Google AdSense è un sistema di pubblicità online che consente ai proprietari di siti web (i cosiddetti publisher) di visualizzare sulle proprie pagine, annunci pubblicitari dal circuito AdSense, ottenendone dei guadagni. Poiché gli annunci pubblicitari sono sempre molto pertinenti (contestuali) rispetto all'argomento trattato dal sito web, è più probabile che gli utenti vengano attratti dal messaggio promozionale e decidano di cliccarci sopra.
Cosa si intende per AdWords?
AdWords è un sistema di pubblicità online che permette di acquistare spazi per annunci pubblicitari (visualizzati nel circuito Adsense) in base ad un budget definito dall'utente. Poiché gli annunci sono pubblicati solo su siti pertinenti (contestuali) con il messaggio pubblicitario, è più probabile che gli utenti vengano attratti dal messaggio promozionale e decidano di cliccarci sopra.
Cos'è lo User Agent?
User Agent è il nome generico attribuito agli spider dei Motori di Ricerca (MdR).
Che cos'è un Algoritmo?
Per algoritmo intendiamo una specifica funzione di programmazione che esegue una serie di comandi. Nei Motori di Ricerca, il termine algoritmo, è associato alla tecnologia usata per analizzare i contenuti delle pagine web al fine di indicizzarle.
A cosa serve un tag <ALT>?
ALT è un tag HTML che fornisce una descrizione alternativa per le immagini. E utile sia per la corretta indicizzazione dei contenuti, sia per consentire ai non vedenti di leggere le pagine web tramite gli screen reader.
Cos'è l'Anchor text?
L’anchor text è una parte di testo a cui viene associato un link, quasi sempre riconoscibile dal testo sottolineato. In genere l'anchor text rappresenta la keyword che vorremmo fosse utilizzata utilizzata dai Motori di Ricerca (MdR) per incrementare il valore delle pagine rispetto al testo associato.
Cosa significa Bannare?
Usato normalmente nei forum, con il termine bannare si intende l’allontanamento degli utenti che non rispettano le regole (policy) di un determinato sito.Viene usato anche in relazione ai Motori di Ricerca (MdR), in particolare quando un sito web viene cancellato dalle SERP per aver infranto le linee guida del MdR stesso.
Cos'è un Banner?
Un banner è un’immagine grafica, solitamente in formato GIF o JPG, che viene visualizzata su una pagina web con lo scopo di pubblicizzare un prodotto, un servizio o un sito web. I banner, in genere, hanno formati standard, e possono essere rettangolari (468x60) o quadrati (125x125).
Cosa sono le tecniche Black Hat SEO?
L’insieme di tattiche SEO che infrangono le linee guide dei MdR con l’intento di migliorare il posizionamento e quindi la visibilità di un sito web. I siti web in cui vengono utilizzate le pratiche di Black Hat SEO nel tempo possono soffrire di pesanti penalizzazioni da parte dei Motori di Ricerca.
Cos'è una Blacklist?
Una Blacklist non è altro che una lista formata da indirizzi di posta elettronica piuttosto che da indirizzi IP, utile per bloccare utenti ritenuti spammer.
Cos'è un Bot?
Bot è il nome generico attribuito agli spider dei Motori di Ricerca (MdR). Il termine è tratto dalla contrazione della parola robot.
Cos'è un Contatore?
Il contatore è un semplice script presente in una pagina web che tiene conto del numero totale di visitatori della pagina, dell'articolo o del sito.
Cosa sono i Browser?
Il browser è un software che consente di navigare su Internet. I browser più popolari sono Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer, Safari e Opera.
Cosa si intende per Inbound Link?
Con il termine Inbound Link si intende un link di ritorno dal sito web B verso cui il sito web A ha puntato un link.
Che cos'è un Backlink?
Un backlink è un collegamento ipertestuale ad una pagina, proveniente da una altra pagina residente su diverso dominio. I backlink sono utilizzati ed esaminati al fine di valutare la popolarità dei siti web.
Cos'è un Blog?
Il termine blog deriva dalla contrazione delle parole web e log, Blog appunto. Si tratta di una sorta di diario online, in cui l’autore (il blogger) scrive delle note relative a suoi pensieri o considerazioni (i cosiddetti post) e gli altri utenti possono commentare i suoi scritti. Solitamente i blog hanno un taglio tematico ben preciso, che deriva dagli interessi o dalla professione del blogger.
Cosa significa la sigla MdR?
La sigla MdR non è altro che l'acronimo di Motore di Ricerca.
Cosa si intende per Ban?
Per Ban intendiamo l'operazione effettuata dal Motore di Ricerca, che consiste nella rimozione totale dei documenti di un dato dominio dal proprio archivio.
Cos'è e a cosa serve la Cache?
La cache è la copia di una pagina web memorizzata localmente nel browser del computer o nell'indice di un MdR. La cache permette di velocizzare la navigazione degli utenti, facendo sì che quando questi tornano indietro alle pagine precedenti durante una visita, le stesse non vengano ricaricate nuovamente, ma venga mostrato il contenuto precedentemente memorizzato nella cache, appunto. Google, tra le sue tante funzioni, permette anche di visualizzare la versione in cache di una pagina pubblicata.
Cos'è e a cosa serve un CMS?
Un CMS (Content Management System), in italiano sistema di gestione dei contenuti è uno strumento software, installato su un server web locale o remoto, il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti dei siti web. Uno dei più famosi software CMS è WordPress, il più utilizzato per gestire i siti web, che svincola l'utilizzatore da conoscenze tecniche specifiche di programmazione web.
L’ hotlinking è una tecnica informatica scorretta messa in pratica da alcuni siti web e che solitamente coinvolge le persone online senza che esse se ne rendano conto.
L'hotlinking avviene quando si utilizza un’immagine o un file di un altro sito web, inserendolo nel proprio sito, utilizzando un codice che richiama il contenuto direttamente dal sito oggetto dell'azione, senza caricare il file sul proprio hosting ed usarlo direttamente da li. In parole povere significa che viene servito al lettore un file che non è sul proprio server.
Ad esempio: vedi una foto su seoesem.com e pensi “Che bella immagine, proprio quello che cercavo! Voglio utilizzarla sul mio sito”. Poi, invece che salvare l’immagine e caricarla sul tuo server, inserisci il codice html in modo che la foto appaia sulla pagina del tuo sito.
Ora, a meno che noi non ti avessimo espressamente e esplicitamente autorizzato a farlo, comportarsi in questo modo è considerato una violazione del copyright e estremizzando un furto. Senza dimenticare l'utilizzo della larghezza di banda internet, che il sito oggetto dell'hotlinking (nell'esempio seoesem.com) paga!