Man mano che gli algoritmi dei MdR cambiano in quello che definisco il “favoloso zoo di Google”, e che tutti noi cerchiamo di rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie o sulle ultime tendenze, io mi chiedo: ma non basterebbe seguire le “migliori pratiche” presentate da Google nella “Guida introduttiva all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)”? Non è che siamo noi a complicare le cose?
Qual’è il modo giusto di fare la SEO?
E allora, frugando su Google, ho trovato una infografica che in qualche modo risponde alla mia domanda. Realizzata dall’agenzia di marketing Optimist e da me riadattata e tradotta, che invece di spiegare le nuove e fantasmagoriche strategie per la SEO 2018 riduce il tutto a soli tre step:
- Ottimizzazione di base e tecnica.
- Ottimi contenuti.
- Mostrare i propri contenuti alle persone giuste.
Questo si che mi piace, chiaro e semplice!
Qualcuno potrà contestarmi il fatto che, questa infografica non fornisce alcun suggerimento segreto per garantire la prima posizione di un sito nei risultati di Google?
Si, è vero. Ma quello che è certo, è che mettendo in atto le “migliori pratiche” suggerite da Google, sarà più facile per i Motori di Ricerca sottoporre a scansione, indicizzare, comprendere e posizionare al meglio i nostri siti web.
SEO – Search Engine Optimization
In fondo l’ottimizzazione di una pagina web è un’attività fatta per soddisfare le esigenze degli utenti, e i MdR sono essi stessi nostri utenti. Utenti, che rispetto agli altri assumono a se il compito speciale di aiutare tutti gli altri a trovare i nostri contenuti. Aiutiamoli ad aiutarci!
Facciamo quindi un profondo respiro e affrontiamo, faccia a faccia, la pura essenza della SEO; seguiamo con onestà il diagramma di flusso e verifichiamo le fondamenta delle nostre conoscenze in ambito SEO.
Scarica l’infografica!
Alessandro Di Somma
Alessandro Di Somma rappresenta la Web Napoli Agency che si occupa della realizzazione e del restyling di siti web, a Napoli e provincia. È un appassionato blogger che scrive su diversi argomenti, tra cui tecnologia, web design e marketing online.
Davvero molto carina questa infografica ed è anche opportuno o meglio consigliabile la filosofia “ content is king “ ma è pur vero che dipende dal settore in cui ci si muove .. una seo onpage per quanto fatta bene se il settore è competitivo non basta ! Certo si parte da lì per azioni offpage.