La ragione per cui ho voluto realizzare questo post è che qualche giorno fa, in un post in cui spiegavo il metodo per creare una nuova vista in Google Analytics, ho ricevuto il commento di un lettore che mi chiedeva il procedimento corretto per cancellare la vista che aveva appena creato seguendo i passi suggeriti nel mio articolo.
Quando si decide di cancellare una vista, che magari abbiamo utilizzato come filtro anti-referrer spam, essa sarà eliminata definitivamente 35 giorni dopo il suo trasferimento nel cestino. Naturalmente dopo la sua effettiva cancellazione non possono essere più recuperati i dati storici e gli eventuali rapporti statistici.
I 4 rapidi passaggi per eliminare una vista da Google Analytics
1. Per poter cancellare una vista e quindi spostarla nel cestino bisogna prima accedere all’account di Google Analytics in cui è presente la vista che si desidera cancellare. Dopodiché selezioniamo la scheda Amministratore e clicchiamo sulla vista da spostare nel cestino.
2. Fare clic su Impostazioni vista.
3. Dal menù appena aperto selezioniamo la voce Sposta nel cestino.
4. Fare clic su Visualizzazione Cestino appena compare un messaggio di conferma.
Dopo aver seguito questi semplici e veloci passaggi, abbiamo cancellato una vista da Google Analytics. Come al solito se avete dei dubbi o vi occorrono dei chiarimenti, scrivetemi tramite i commenti.
Alessandro Di Somma
Sono un freelance napoletano, che si occupa della realizzazione o del restyling, di siti web professionali utilizzando il CMS WordPress. Realizzo siti web curati in ogni aspetto: dalla progettazione, alla ottimizzazione per i motori di ricerca e per finire al marketing online. Infine, gestisco il progetto SEO & SEM Magazine: dedicato a tutto ciò che riguarda l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Leggi altri articoli dello stesso autore…